Cookie Policy Privacy Policy
top of page

IL MERCATO POKEMON STA PER CROLLARE?


Ben ritrovati con i Broker Brothers ragazzi, In questi primi mesi del 2025 stiamo assistendo a vere e proprie follie nell'ambito del TCG da noi più amato; il mercato Pokémon è attualmente in fiamme per la situazione disastrosa del nuovo set Evoluzioni Prismatiche. Come tutti ben sapete appena uscito è già introvabile se non nelle mani di rivenditori privati.


Tutto ciò a causa di una distribuzione dei prodotti di questo set affidata in maniera possiamo dire quasi esclusiva, alle grandi catene, bypassando quasi del tutto i negozi e piccoli professionisti, lasciando così i prodotti alla mercé degli scalper.


In questo contesto moltissimi prodotti si stanno apprezzando notevolmente e i prezzi delle carte, in particolare dell'era modern stanno salendo vertiginosamente.


Pensiamo, come esempio emblematico, ad una carta come l'Umbreon di Evolving Skies che conta oltre 15mila copie gradate solo in PSA 10!


umbreon vmax psa

Come vediamo qui sopra sulla schermata dedicata del sito PSA la carta viene venduta attualmente intorno ai 3mila $ in PSA 10, cifra astronomica se pensiamo a quante effettivamente ce ne sono in giro.


Un esempio su una carta più recente, forse ancora più lampante, è l'Umbreon EX Promo Stamped di Prismatic Evolutions, che in Inglese viene venduto sealed a prezzi molto alti per una promo de genere, che troviamo in una qualunque Surprise Box.


umbreon ex prismatic

Ovviamente anche in questo caso la reperibilità anche di un prodotto 'di second'ordine' come una Surprise Box viene meno a causa della crescente speculazione sul set, che rende i prodotti appena usciti più costosi e meno accessibili a tutti, rendendo di conseguenza le carte contenute in questi prodotti più rare perché questi prodotti vengono acquistati più per rivendita che per essere aperti in questo momento.


Ci ricorda come dinamica il Charizard SWSH066, la Promo stamped di Vivid Voltage proveniente dal kit Build & Battle, che nel 2021 andava sui 100$ non gradata, per poi assestarsi già dopo un anno su prezzi inferiori ai 50$


charizard promo swsh066 vivid voltage

Davanti a una situazione estrema come per evoluzioni prismatiche, dove molti collezionisti vogliono (o devono per mancanza di risorse) prendersi una pausa dal mondo del collezionismo Pokémon, ci sono pronti all'azione acquirenti in Hype da investimento o portati dalla moda temporanea che alimenta l'inflazionarsi dei prezzi.


Ci si chiede se il tutto possa andare avanti così in eterno, e chiaramente la risposta è no!

Ma andiamo per gradi. Attualmente siamo ancora in una fase iniziale di quello che è comunemente definito 'Hype' per Pokémon, fenomeno che si presenta ciclicamente in questo hobby e di cui abbiamo già parlato pochi mesi fa in questo articolo


Questo fenomeno si innesca grazie alle condizioni che abbiamo già descritto e genera diversi effetti a catena nel mercato, che portano per correlazione a far salire di prezzo moltissimi oggetti e carte Pokémon, ma non per tutti gli oggetti l'effetto di rivalutazione si mantiene costante nel tempo, come abbiamo già visto


Per orientarci in questa situazione quindi dobbiamo guardare al passato, tenendo in considerazione che questi periodi di hype sono temporanei, dipendono da una moda momentanea e rappresentano vere e proprie bolle speculative


Oggettivamente parlando le carte Pokémon sono infatti oggetti che non hanno una funzione insostituibile nelle nostre vite, non sono utili a qualcosa nello specifico, non sono fatte d'oro! Cioè parliamo di semplici pezzi di carta a cui viene dato valore dalla community e dai collezionisti disposti a spendere determinate cifre per delle carte che in un momento sono considerate estremamente desiderabili.


Parliamo di un valore aggiunto che gli viene dato in base all'interpretazione che il mercato e il collezionista medio ha dell'oggetto stesso.

Il lato peggiore, o il migliore per chi sà interpretarne tendenze e mercati, è che durante un periodo di hype alcune carte che sono considerate interessantissime, possono poco dopo veder scemare l'interesse e quindi la domanda sul mercato online e fisico. Questo può accadere sia perché la community si evolve sia perché nuove carte e rarità possono mettere in ombra le vecchie.


Un esempio lampante di questo concetto è il Pikachu Rainbow Rare di Vivid Voltage: una carta che all'uscita era al top del collezionismo modern arrivando a costare ben oltre 1000$ in PSA 10.


pikachu vivid voltage

Tuttavia l'introduzione delle Alternative Art in set successivi come Stili di Lotta, Regno Glaciale e soprattutto Evoluzioni Eteree ha completamente asfaltato la concorrenza delle Rainbow rare, relegandole a una nicchia. Le nuove carte, con artwork decisamente più interessanti, hanno preso sempre più piede nel mercato fino al momento attuale, in cui vediamo ogni giorno che passa una nuova illustrazione alternativa che sale esplosivamente di prezzo.


Quindi forti dell'esperienza del passato siamo in grado di decifrare la situazione attuale capendo che attualmente il valore delle carte è alimentato sia dal grande numero di persone che entrano nel mercato in questi mesi sia dall'aspettativa di rivalutazione diffusa tra moltissimi investitori. Fattori che portano tanti a non vendere i propri oggetti sperando che un giorno non lontano il loro valore salga ancora notevolmente, o peggio ad acquistare oggetti già in forte salita sperando che continuino a rivalutarsi.


Ovviamente questo atteggiamento da parte di chi tiene i propri prodotti è valido solo finché i prezzi continuano a salire, ma se dovessero esserci segnali di calo generale del mercato tutti quelli che tengono accumulate grandi quantità di prodotti e carte cominceranno a venderle in massa, creando a tutti gli effetti un crollo di mercato in piena regola


Inoltre tornando al discorso della distribuzione, abbiamo la certezza che questa situazione di scarsità non durerà per sempre, soprattutto per i prodotti in lingua inglese.


Vogliamo darvi un'idea della situazione dal nostro punto di vista, come commercianti che hanno un negozio e dei fornitori. Allo stato attuale, per quanto riguarda Evoluzioni Prismatiche, c'è stato un taglio di oltre il 90% dei prodotti di questo set. Ciò vuol dire che in media, ordinando 100 prodotti dai nostri fornitori, ci aspettavamo di riceverne sui 10 per tipologia, e il risultato è stato, purtroppo, anche peggiore rispetto al set precedente Scintille Folgoranti


Per nostra fortuna abbiamo un'ottima comunicazione con i nostri fornitori che ci danno orientativamente un'idea di quanto prodotto verrà distribuito, ma pensiamo un attimo al caso in cui, magari in America, dove anche lì i negozi ordinano grosse quantità con la speranza che un pò di prodotto gli venga dato, se poi il set ordinato venisse regolarmente distribuito si ritroverebbero ad avere le quantità effettive ordinate (un mare prodotto) e a dover pagare UN MARE di soldi che magari durante il periodo di hype non avrebbero speso a causa dei continui tagli!!!


Questo basterebbe a generare un effetto a catena che andrebbe a stravolgere il panorama dei prezzi di Scarlatto e Violetto; infatti, per pagare queste fatture astronomiche i negozi dovrebbero mettere sul mercato grandi quantità di prodotti a prezzi competitivi (BASSI) per venderli velocemente, e ciò produrrebbe un vero e proprio effetto domino sui prezzi di Box ed ETB inglesi di Scarlatto e Violetto. Questi prodotti , tornati economici e reperibili in grandi quantità, verrebbero aperti facendo calare i prezzi anche delle carte singole


Il nostro mercato potrebbe scendere di riflesso, soprattutto per quanto riguarda le carte singole. Sappiamo che i prodotti stampati in Italiano sono di gran lunga meno rispetto agli inglesi, sia perché rapportati alla popolazione ma soprattutto perché raramente vedono grandi ristampe, e ciò sicuramente può far tenere meglio il prezzo dei prodotti sigillati, ma un calo drastico dei prezzi delle carte S&V inglesi verrebbe sicuramente riflesso anche nelle stesse carte Italiane anche se relativamente più rare.


Consideriamo sempre che queste bolle speculative hanno origine in America, luogo dove i collezionisti non badano assolutamente a spese, mentre di norma gli Europei e soprattutto gli Italiani sono più cauti con questo tipo di acquisti.


Al netto di tutte queste argomentazioni, non crediamo che la bolla speculativa scoppierà da un giorno all'altro; sappiamo che ancora per alcuni set a venire la situazione continuerà a non essere ottimale per a livello di distribuzione, favorendo la speculazione.


Probabilmente per alcuni mesi la situazione rimarrà simile, e confidiamo che possa finire entro quest'anno, con un picco nei prossimi 2/3 mesi


Il nostro consiglio qui è di non acquistare carte già sovrapprezzate o ampiamente rivalutate per rincorrere la speculazione; certo che l'Umbreon di Evoluzioni Eteree, così come il Bubble Mew di Destino di Paldea o il Magikarp di Evoluzioni a Paldea sono carte attualmente apprezzatissime e se questa situazione dovesse continuare potrebbero salire ancora, ma secondo noi il rischio non è assolutamente giustificato.


Piuttosto vi consigliamo di vendere senza paura soprattutto le carte che attualmente sono molto in voga; in situazioni come queste attendere ulteriori rivalutazioni dei propri beni collezionistici può portare alla spiacevole conseguenza di tenerli finché la bolla non si sgonfia, ritrovandoci con oggetti che non saremo più in grado di vendere ai prezzi che vediamo oggi.


Vi lasciamo con la massima di uno degli investitori più influenti al mondo, Warren Buffett, che a proposito del mercato ha detto:


"Siate timorosi quando gli altri sono avidi e siate avidi solo quando gli altri sono timorosi"


Per effettuare gradazioni con le case di gradazione Beckett e PSA non dimenticate il codice sconto "DITTO10" sullo store dei ragazzi di GSGAME al seguente link.

Per effettuare gradazioni con le case di gradazione GRAAD riducendo costi e tempi di gradazione/spedizione non dimenticate il codice sconto "GLURAK" sulla pagina ufficiale di GRAAD.EU



FINE.















Commentaires


bottom of page